• Pagine170
  • Prezzo23.00
  • Anno2025
  • ISBN978-88-8273-203-5
  • NoteIl pensiero dell'arte 31 In libreria dal 7 novembre
Acquista su IBS.IT Acquista su Amazon.it Acquista su Feltrinelli.it Acquista su Libraccio.it

Valerio Dehò

Falso, ma vero Crisi dell'originale e ricerca del vero

Non è detto che un quadro falso

debba esser sempre peggiore

dell’originale.

Anzi, se il falsario ci mette

dell’estro, può fare opere più

vive e interessanti di certe opere

autentiche insignificanti e prive di

invenzione.

Talvolta un pittore è spinto dal

mercato a ripetere se stesso.

Per esempio, Morandi ha fatto

duemilasettecento opere uniche,

che uniche non sono per il fatto

della loro estrema ripetitività.

Enrico Baj

 

Valerio Dehò, tra i più noti curatori e critici d’arte italiani, insegna Estetica presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 1997 al 1999 è stato Direttore del progetto "Novecento" per il Comune di Reggio Emilia. Dal 2001 è direttore artistico di Kunst Merano Arte. Nel 2005 è stato nominato commissario della XVI Quadriennale Nazionale di Roma. Ha diretto il “Premio Internazionale Ermanno Casoli” dal 2004 al 2007. Nel 2014 è stato nominato nel direttivo dell’AMACI, Associazione Musei d’Arte Contemporanea d’Italia.