
- Pagine112
- Prezzo12.00
- Anno2019
- ISBN978-88-8273-172-4
- NoteIl Pensiero dell'arte 22
Barnett Newman
All'origine della nuova astrazione La pittura dinanzi all'inconoscibile
Traduzione e cura di: Stefano Esengrini
"Dicono che avrei portato la pittura astratta al suo limite, quando a me sembra evidente di aver semplicemente segnato una nuova partenza."
Barnett Newman
In copertina: B. Newman, Onement I, (particolare) 1948, New York, Museum of Modern Art
Barnett Newman (New York, 1905-1970), tra i più autorevoli e complessi pittori del XX secolo, è oggi annoverato, insieme a Jackson Pollock e a Mark Rothko, tra i padri fondatori dell’Espressionismo astratto americano. All’intensa attività propriamente artistica, Newman ha saputo affiancare sin dagli anni Quaranta un percorso originale di riflessione teoretica intorno al proprio cammino plastico-figurativo. L'arte di Newman è giunta a partire dalla metà degli anni '60 ad esercitare una profonda e duratura influenza sulle più fertili generazioni di artisti e sulle correnti più innovative dell’astrazione negli Stati Uniti e nel mondo.